
Biologico: raggiunta l’intesa dalla conferenza Stato-Regioni
Sono due gli schemi di decreto ministeriale inerenti il biologico definiti lo scorso aprile dalla Conferenza Stato- Regioni.
Più in particolare, secondo quanto dichiarato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, l’intesa è stata raggiunta per quanto riguarda:
- «i criteri e le modalità per l'attuazione degli interventi per le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica a valere sul "Fondo per l'Agricoltura biologica", di cui all'articolo 1, comma 522, della legge 27 dicembre 2019, n. 160».
Come chiarisce il Ministero, questo primo accordo a molteplici obiettivi:
- promuovere la riconversione biologica ed ecologica del comparto agroalimentare
- sviluppare l'integrazione fra i soggetti della filiera
- garantire ricadute positive sull’economia del territorio
Le modalità operative e i criteri di ammissione saranno resi noti con provvedimenti successivi.
La seconda intesa raggiunta dalla Conferenza Stato-Regioni ha poi riguardato:
«disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, che abroga il regolamento (CE) 834/2007 e i decreti ministeriali n. 6793 del 18 luglio 2018, n. 11954 del 30 luglio 2010 e n. 34011 dell'8 maggio 2018".
Fonte: https://www.alimentibevande.it/attualita.aspx?id=84018