Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • 2021: in aumento le infezioni alimentari
2021: in aumento le infezioni alimentari

2021: in aumento le infezioni alimentari

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha pubblicato un rapporto , redatto in collaborazione con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) nel quale si conferma il trend in aumento per le infezioni alimentari e le malattie trasmesse da animali nel 2021.

Il documento si inserisce nel  progetto “One Health” , con un’indagine che ha coinvolto 27 paesi dell’Unione Europea  e nove nazioni extracomunitarie.

Se è vero che il trend delle infezioni alimentari è in crescita, è anche vero che i livelli sono minori rispetto a quelli pre-pandemia.

Il calo è da imputare con tutta probabilità alle misure di contenimento del Covid-19, ancora in vigore in Europa per gran parte del 2021. Ma non tutte le malattie si mantengono a livelli più bassi del periodo pre-pandemico: fanno eccezione solo le yersiniosi e i focolai di listeriosi di origine alimentare.

Degli oltre 4mila focolai registrati nel 2021, poco meno della metà resta di origine sconosciuta. Tra quelli con un patogeno identificato, invece, la causa più frequente è stata la Salmonella, responsabile di un focolaio ogni cinque (792, pari al 19,3%). Le fonti alimentari più comuni dei casi di salmonellosi, come spesso accade, sono state uova, ovoprodotti e alimenti misti. Per numero, seguono i focolai causati da tossine batteriche, norovirus, Bacillus cereus e Campylobacter.

Fonte: https://ilfattoalimentare.it/infezioni-alimentari-2021-rapporto-efsa-ecdc.html

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata