Tel: 0332 1880562 - E-mail: environment@gruppobini.it - WhatsApp: 348 5478013

  • Home
  • News
  • Integratori alimentari: fanno sempre bene?
Integratori alimentari: fanno sempre bene?

Integratori alimentari: fanno sempre bene?

Sul sito Issalute dell’Istituto superiore di sanità  nella sezione “Falsi miti e bufale” vengono riportate numerose credenze errate relative a diversi ambiti, fra cui quelli di farmaci, integratori e cosmetici.

L’Istituto Superiore di Sanità si sbilancia, affermando che non vi sono evidenze scientifiche in grado di avallare l’ipotesi che gli integratori alimentari siano in grado di fortificare il nostro sistema immunitario prevenendo l’insorgenza di malattie.

Se fosse vero che, come promesso dalle grandi aziende produttrici, l’assunzione di integratori alimentari sarebbe in grado di stimolare la complessa rete di cellule ed organi altamente specializzati che formano il sistema immunitario e che giornalmente cercano di proteggerci dall’incursione di agenti esterni, ciò potrebbe portarci ad un’iperproduzione di anticorpi che non necessariamente rappresenterebbe una cosa positiva per il nostro stato di salute.

Si pensi per esempio alle allergie: quest’ultime sono causate da un’elevata produzione di anticorpi in seguito al contatto con agenti esterni del tutto innocui, quali pollini, acari, …,  che causano un malessere generale ai soggetti allergici.

E’ importante sottolineare che le carenze di alcuni micronutrienti, come ad esempio zinco, selenio, ferro, rame, acido folico e vitamine A, B6, C ed E, possono effettivamente alterare le risposte immunitarie.

È pertanto dimostrato che i componenti presenti in molti integratori sono fondamentali per il buon funzionamento del sistema immunitario, ma non è possibile affermare che, una volta aggiunti ad una dieta sana ed equilibrata, ne miglioreranno l’efficienza immunitaria.

Il vero elisir di lunga vita

Ad oggi non si sono evidenziati legami diretti e scientificamente provati tra lo stile di vita condotto e una funzione immunitaria potenziata.

Questa tematica rimane al centro dell’interesse di molti ricercatori che stanno cercando di indagare gli effetti della dieta, dell’esercizio fisico, dell’età, dello stress psicologico e di altri svariati fattori sulla risposta immunitaria sia negli animali che nell’uomo.

È certo che uno stile di vita sano concorra a mantenere un sistema immunitario forte: il consumo regolare di frutta e verdura, l’esercizio fisico, dormire sufficientemente, lavare spesso le mani, non fumare e non abusare di alcool rimangono le migliori armi in nostro possesso per ambire ad una lunga vita ed in salute.

Al seguente sito https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti puoi prendere visione dei più diffusi falsi miti e bufale in circolazione.

Per saperne di più sugli integratori alimentari, visita il seguente link https://www.saturnolab.it/news/116-integratori-alimentari-piu-della-meta-non-fanno-assorbire-correttamente-il-principio-attivo-all-organismo.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Saturno Srl - P. IVA: 03161410125 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Sede operativa: Via Trieste, 100 - 21023 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 188 0562

Informativa privacy  |  Area riservata